Articoli simili
Febbraio 2023: Quelli che come Noè
Nel bilancio 2022 (approvato ed in pubblicazione sul sito), accanto alla soddisfazione per quanto di buono realizzato dalla Associazione, riporto della delusione per l’insuccesso della iniziativa di pubblicare un libro sul perché, sul come e sui risultati inerenti la progettazione, la creazione e le realizzazioni di Progetto Lucy Smile. Scopri di più
Dicembre 2022: Quanto vale un taka
È tuo il bambù che usi per fare le sedie?No, lo compro per 5 taka dal rivenditorea cui consegno le sedie a fine giornata.A quanto rivendi le sedie?Cinque taka e 5 centesimi.Cosi il tuo guadagno è di 5 centesimi?La donna confermò con un cenno del capo.(M. Yunus da “Il banchiere dei poveri”) Scopri di più
Novembre 2022: Fuori dagli standard
L’assistente chiese ad Einstein perché avesse dato agli studenti lo stesso problema che aveva dato l’anno prima. Sì, è vero, fu la risposta, è lo stesso problema, ma sono lerisposte che sono cambiate. Scopri di più
Ottobre 2022: Qui non si fa l’elemosina
Fare l’elemosina dà solo l’impressione di fare qualcosa.Ricevere l’elemosina non motiva a migliorarsi.L’elemosina priva l’uomo della sua dignità, glitoglie l’incentivo a provvedere alle proprie necessità,lo rende passivo.(Muhammad Yunus) Scopri di più
Giugno 2022: Un libro per Lucy
Chi conosce Progetto Lucy Smile sa come ho speso buona parte degli ultimi 12 anni della mia vita. Ebbene, prescindendo dai risultati – su cui ciascuno può esercitare il suo giudizio – resta che, quando quella stessa vita offre l’opportunità di fare qualcosa di buono, credo si abbia il dovere di non accontentarsi di rimurginarselo tra sé e sé;…
Aprile 2022: Il cambiamento non voluto
Il 2022 è per Progetto Lucy Smile l’anno numero 13, anno che, in molte culture, rappresenta l’ingresso nella vita adulta, l’anno di una acquisita maturità che spesso si vuole introdotto da un qualche, solitamente doloroso, rito di iniziazione Leggi tutto